

il tuo studio di fisioterapia e logopedia a Milano
che cos'è l'osteopatia?
L’osteopatia è una professione sanitaria ( legge 3/2018) che si basa su un approccio olistico alla valutazione e cura della persona.
La valutazione osteopatica ha lo scopo di individuare la disfunzione somatica che è espressione dell’alterazione dello stato di salute dell’organismo.

cosa fa l'osteopata?
L’osteopata, attraverso tecniche manuali, stimola il ripristino della mobilità fisiologica a livello dei diversi sistemi (circolatorio, respiratorio, fasciale, nervoso, muscolo-scheletrico) che lavorano in sinergia per consentire il normale funzionamento dell’organismo.

le tecniche osteopatiche in Dinamo
Il nostro terapista di tecniche osteopatiche, il dott. Alessandro Hoo, utilizza diversi tipi di tecniche a seconda della disfunzione somatica da trattare.
Tecniche Strutturali
Sono tecniche che si applicano ad uno specifico distretto corporeo; con movimenti decisi e precisi permettono di sbloccare dei segmenti articolari, laddove le limitazioni di movimento sono la causa principale del sintomo avvertito dal paziente.
Tecniche ad energia muscolare
Al paziente viene richiesta una contrazione muscolare, in contrasto con una leggera resistenza offerta dall'osteopata.
Tecniche sui tessuti molli
Sono tecniche manuali molto dolci che hanno come obiettivo L'allentare le tensioni muscolari e delle fasce connettivali (involucri che ricoprono e avvolgono quasi tutti gli organi del corpo, tutte collegate fra loro).
Tecniche Viscerali
I visceri, anche detti organi, possono essere sede di disfunzioni osteopatiche, a causa di una loro ridotta mobilità e di rapporti anatomici e neurologici con muscoli e ossa.
Le tecniche viscerali sono tecniche di mobilizzazione, di rilascio fasciale e tecniche funzionali applicate ai visceri oggetto di disfunzione.
Tecniche Cranio-Sacrali
Tramite l'impercettibile mobilizzazione delle ossa craniche viene influenzato il ritmo del flusso del liquor, il liquido cefalo-rachidiano, permettendo di migliorare problemi funzionali e sintomi come la stanchezza, le vertigini, le cefalee, l'insonnia e molti altri, andando a ripristinare l'impulso ritmico del paziente.